Principi Attivi della Cannabis Medicinale: Differenze e Utilizzo nelle Preparazioni

Questo articolo analizza le principali differenze tra THC, CBD e altri cannabinoidi emergenti, spiegando come queste sostanze vengano utilizzate nella prescrizione medica e nelle preparazioni realizzate dai farmacisti. Scoprirai anche perché una formazione adeguata è essenziale per gestire al meglio questa terapia innovativa.

  • Guarda il video che riassume il contenuto oppure leggi l'articolo.

Se hai dubbi scrivi in fondo all'articolo il tuo commento.

Saremo felici di aiutarti.

Durata di lettura:
circa 4 minuti e 30 secondi

A chi è rivolto:
Farmacisti, Medici, Pazienti

Introduzione

Cannabis Medicinale: una terapia personalizzabile grazie ai principi attivi

La cannabis medicinale rappresenta una delle terapie più flessibili e personalizzabili grazie alla varietà di principi attivi presenti al suo interno. I due principali componenti, il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD (cannabidiolo), offrono proprietà terapeutiche molto diverse ma complementari, rendendo possibile un’ampia gamma di applicazioni cliniche.

Il THC è noto per le sue proprietà analgesiche e antispastiche, spesso utilizzato in patologie come la sclerosi multipla o il dolore cronico refrattario. Il CBD, invece, è sempre più apprezzato per il trattamento di condizioni come l'epilessia, l’ansia e l’infiammazione cronica, grazie alla sua tollerabilità e assenza di effetti psicoattivi.

Altri cannabinoidi, come il CBN (cannabinolo) e il CBG (cannabigerolo), stanno emergendo per applicazioni specifiche, come il trattamento dell'insonnia o delle infezioni resistenti.

Per garantire un’efficacia ottimale, è fondamentale che i medici conoscano le caratteristiche di ogni principio attivo cannabinoide e le loro possibili interazioni, mentre i farmacisti devono essere in grado di tradurre le prescrizioni in preparazioni sicure e adeguate alle esigenze del paziente.

Partiamo dai concetti base

Differenze tra i principi attivi: cosa medici e farmacisti devono sapere

Vediamo, in breve, i principi attivi più importanti.

- THC: Questo principio attivo, responsabile degli effetti psicoattivi della cannabis, viene impiegato soprattutto per il controllo del dolore cronico, della nausea da chemioterapia e della spasticità muscolare. Il THC richiede una particolare attenzione durante la titolazione per minimizzare eventuali effetti indesiderati, come sonnolenza o alterazioni dell’umore.

- CBD: Caratterizzato da un profilo di sicurezza molto alto, il CBD è spesso il punto di partenza per trattare condizioni croniche come l'ansia generalizzata, i disturbi del sonno o l’epilessia resistente ai farmaci. Farmaci come l’Epidyolex lo dimostrano ampiamente nel trattamento di pazienti pediatrici.

- CBN: Poco conosciuto ma dalle grandi potenzialità, il cannabinolo è indicato per condizioni legate a disturbi del sonno, grazie alle sue proprietà rilassanti e sedative.

- CBG: Recentemente al centro di studi scientifici, il cannabigerolo mostra promesse per le sue proprietà antimicrobiche e neuroprotettive, con possibili applicazioni nel trattamento di infezioni resistenti e malattie neurodegenerative.

A questi si aggiungono i terpeni e altre sostanze che completano l’effetto terapeutico della cannabis, infatti, si ipotizza che quando le sostanze sono presenti tutte insieme e non singolarmente, come ad esempio in formulazioni con solo THC o solo CBD isolati, si migliora la risposta clinica attraverso l’effetto entourage.

La scelta del principio attivo cannabinoide da prescrivere, o di una eventuale combinazione ottimale di più di uno, dipende strettamente dalla patologia da trattare.

Sei un medico e vuoi capire l'approccio clinico e come prescrivere la cannabis medicinale o CBD?

Scarica GRATIS il manuale informativo Cannabis medicinale Step by Step: la guida informativa per il medico alla pratica clinica e prescrizione della cannabis medicinale.

Il percorso da seguire

Il percorso dalla prescrizione medica alla preparazione da parte del farmacista

L’efficacia della cannabis medicinale dipende non solo dalla scelta del principio attivo ma anche dalla modalità di somministrazione e dalla qualità della preparazione allestita dal farmacista preparatore.

Il medico prescrive il trattamento individuando i cannabinoidi e le dosi più adatte al quadro clinico del paziente (scorri in basso per scoprire i vari FAC-SIMILE prescrizione medica). A seguire, il farmacista allestisce in laboratorio galenico la formulazione prescritta, che può variare da olio, capsule o infiorescenze per vaporizzazione.

Per esempio, una formulazione a base di CBD isolato potrebbe essere indicata per pazienti epilettici o autistici, i quali necessitano di alti contenuti di CBD e zero THC. Diversamente, una formulazione contenente THC in alto dosaggio, è spesso più efficace nel trattamento del dolore o della spasticità.

La titolazione del dosaggio è un aspetto fondamentale di questa terapia: può richiedere settimane di monitoraggio per ottimizzare i benefici e ridurre al minimo gli effetti collaterali. Questo processo evidenzia l’importanza di una stretta comunicazione tra medico, farmacista e paziente.
Oltre alla competenza tecnica, i professionisti devono anche essere aggiornati sulle normative vigenti che regolano la prescrizione e l’allestimento delle preparazioni a base di cannabis. Ad esempio, i farmacisti per preparare tali farmaci devono approvvigionarsi da fornitori autorizzati dal Ministero della Salute e AIFA, e seguire delle linee guida sono fondamentali per garantire qualità, efficacia e sicurezza.

Per supportare i medici, abbiamo messo a disposizione GRATIS un libro che permette di capire dalla A alla Z come iniziare in questo settore, quindi utile per reperire numerose utili informazioni. Scorri poco sopra la pagina per scaricarlo GRATUITAMENTE.

Diversamente, per i farmacisti ambiziosi che vogliono mettere in piedi questo servizio in farmacia per portare liquidità aiutando i medici prescrittori ed i pazienti, grazie alle preparazioni dei farmaci a base di cannabis, abbiamo sviluppato un percorso formativo esclusivo. Previa disponibilità, ti invitiamo a scorrere in fondo alla pagina per accedere subito.

Non RESTARE FUORI da uno dei settori più innovativi della medicina! Inizia ORA.

Come prescrivere e reperire un preparato a base di cannabis medicinale?

In che modo possiamo aiutarti?

E' necessario sapere che la cannabis medicinale è prescrivibile (come da Legge 94/98) sia dal medico di base che specialista per numerose patologie, tra cui:

1) L’ analgesia in patologie che implicano spasticità associata a dolore (sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale) resistente alle terapie convenzionali (Lynch 2015; Koppel et al. 2014; Corey-Bloom et al. 2012; Rog et al. 2007; Ibegdu et al., 2012 Giacoppo et al. 2014; Aggarwal et al., 2007).

2) L’ analgesia nel dolore cronico (con particolare riferimento al dolore neurogeno) in cui il trattamento con antinfiammatori non steroidei o con farmaci cortisonici o oppioidi si sia rivelato inefficace (Lucas 2012; Aggarwal 2009; Ellis et al. 2009; Abrams et al., 2009; Eisenberg et al. 2014; Wilsey et al., 2013).

3) L’ effetto anticinetosico ed antiemetico nella nausea e vomito, causati da chemioterapia, radioterapia, terapie per HIV, che non può essere ottenuto con trattamenti tradizionali (Tramèr et al. 2001; Smith 2011; Cinti, 2009).

4) L’effetto stimolante dell’appetito nella cachessia, anoressia, perdita dell’appetito in pazienti oncologici o affetti da AIDS e nell’anoressia nervosa, che non può essere ottenuto con trattamenti standard (Beal et al, 1995; Beal et al. 1997; Carter et al. 2004; Haney et al. 2007).

5)L’ effetto ipotensivo nel glaucoma resistente alle terapie convenzionali (Tomida et al 2004; Tomida et al 2006).

6) La riduzione dei movimenti involontari del corpo e facciali nella sindrome di Gilles de la Tourette che non può essere ottenuta con trattamenti standard (Müller-Vahl, 2013).

7) Per tutte le patologie per le quali ci siano lavori scientifici a supporto, come ad esempio la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson, ADHD, autismo, epilessia, etc.

Presso i laboratori galenici delle farmacie associate al network FDF INTERNATIONAL, l'accesso alle preparazioni a base di cannabis è SEMPLICE e VELOCE.

Se sei un medico o un paziente, scorri in fondo alla pagina e trova quella che ti è più comoda.

Le forme farmaceutiche a base di cannabis o CBD prescrivibili dal medico, ed allestibili in laboratorio galenico, includono, ad esempio:

  • Bustine di cannabis per vaporizzazione con Volcano Medic per via inalatoria o per decotto

  • Olio di cannabis per via orale o sublinguale

  • Resina di cannabis per via orale o sublinguale

  • Oleoresina di cannabis per via orale o sublinguale

  • Capsule di cannabis orali

  • Olio di CBD (senza THC)

  • Capsule di CBD (senza THC)

Queste opzioni offrono un trattamento personalizzato per i pazienti.

Perché la personalizzazione nella prescrizione della forma farmaceutica?

Semplice: ogni varietà di cannabis ha diverso contenuto in THC e CBD, e la via di somministrazione incide sull'effetto del farmaco. Ad esempio, la via inalatoria permette di ottenere un effetto veloce e di breve durata, in quanto i cannabinoidi dai polmoni arrivano direttamente nel sangue, rispetto alla via sublinguale, la quale richiede fino a 15-30 minuti ed ha una durata medio lunga, fino alla via orale, la quale richiede ore, e si contraddistingue per l'effetto duraturo fino a circa 6-8 ore.

I quattro passaggi da seguire

Quali sono i quattro passaggi che i medici devono seguire per prescrivere la cannabis medicinale a pagamento oppure rimborsabile?

OPZIONE 1 - PRESCRIZIONE A PAGAMENTO

Per prescrivere la cannabis medicinale (Legge 94/98 e DM 9/11/25) basterà seguire quattro semplici passaggi:

1) Ottenere il consenso informato del paziente: semplicemente si fa compilare un modulo al paziente per il quale fa presente che inizierà un trattamento non convenzionale. QUI un esempio di consenso informato.

2) Successivamente, il medico deve redigere una ricetta medica in conformità ai formalismi stabiliti dalla legge 94/98, assicurandosi di includere tutte le informazioni necessarie. Di seguito si riportano i format per la prescrizione medica delle formulazioni maggiormente prescritte (resta inteso che se ti occorre una nuova formulazione personalizzata puoi contattare in fondo alla pagina una farmacia galenica).

FORMAT PRESCRIZIONE PER BUSTINE DI CANNABIS INFIORESCENZE AD ALTO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER BUSTINE DI CANNABIS INFIORESCENZE A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER BUSTINE DI CANNABIS INFIORESCENZE AD ALTO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS A BASSO CONTENUTO DI CBD E THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLI DI CANNABIS DA ESTRATTI CONCENTRATI E TITOLATI

FORMAT PRESCRIZIONE PER RESINA DI CANNABIS AD ELEVATO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER RESINA DI CANNABIS AD ELEVATO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER RESINA DI CANNABIS AD ELEVATO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLEORESINA DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLEORESINA DI CANNABIS A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLEORESINA DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE DI CANNABIS ORALI AD ELEVATO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE DI CANNABIS ORALI A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE DI CANNABIS ORALI AD ELEVATO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CBD (SENZA THC)

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE ORALI DI CBD (SENZA THC)

3) Compilare la scheda raccolta dati, ed inviarla alla Regione di competenza in base alle indicazioni fornite (se sono state fornite).

4) Trovare una farmacia galenica specializzata in preparazioni a base di cannabis medicinale e CBD: come farlo? Ti basterà scorrere in fondo alla pagina per trovare tutte le farmacie in ogni Regione.

OPZIONE 2 - PRESCRIZIONE MUTUABILE (RIMBORSABILE)

Gli step per la prescrizione della cannabis rimborsabile a carico del SSN (Legge n.172 del 4 dicembre 2017 e DM 9/11/25) sono molto simili a quelli elencati per la prescrizione a pagamento, ma l'iter varia in ogni Regione.

Ad esempio, in alcune Regioni sono rimborsabili tutte le patologie elencate in precedenza, mentre in altre Regioni solo poche patologie rientrano come rimborsabili. Idem le forme farmaceutiche a base di cannabis, in alcune Regioni vengono rimborsate tutte (olio, buste, resina, capsule) mentre in altre Regioni alcune forme non sono rimborsate ed il paziente è costretto ad acquistarle.

Inoltre, potrebbe essere necessaria la redazione di un piano terapeutico da uno specialista in apposite strutture, mentre in altre Regioni anche direttamente il medico di base può semplicemente prescrivere cannabis medicinale.

Come fare quindi?

E' facile, per velocizzare il processo e farti dare tutte le info specifiche e dettagliate, ti rimandiamo in fondo alla pagina in cui troverai tutte le farmacie galeniche del network in ogni Regione.

Potranno seguirti e farti avere info in breve tempo sul come prescrivere (se sei un medico) o ottenere la preparazione a base di cannabis completamente rimborsabile (se sei un paziente).

Autore: Dr. Fabio Di Francesco

  • Farmacista imprenditore, formatore e visionario in ambito galenica, dal 2017 si immerge in tale settore diventando un punto di riferimento in Europa.

  • Formatore internazionale nel settore cannabis medicinale e CBD: ha formato + di 10.000 medici in tutto il mondo nell'azienda di formazione esclusiva per medici leader mondiale WeCann Academy.

  • Fondatore della FDF International, realtà impegnata nel far crescere le farmacie galeniche assistendo i medici ed i pazienti con percorsi formativi che prevedono protocolli pratici a 360°: marketing, vendita, business, galenica pratica.

  • Autore del percorso formativo e libro La Cannabis Medicinale in Galenica, tradotto dalla sua versione originale inglese The Art of Cannabis Compounding.

  • Autore del percorso formativo e libro Cannabidiolo

    (CBD) nella pratica galenica, tradotto dalla sua versione originale inglese Cannabidiol (CBD) Compounded Medications.

  • Autore del libro Cannabis Medicinale Step by Step: la guida informativa per il medico alla pratica clinica e prescrizione della cannabis medicinale.

  • Citato dalle principali riviste del settore, oltre a formare medici e farmacisti in tutto il mondo, ha ricoperto ruoli chiave come responsabile e consulente per aziende nazionali ed internazionali nel settore cannabis medicinale e CBD.

  • Fondatore del blog farmaciegalenichecannabis.it, rete di farmacie galeniche impegnate quotidianamente nel fornire assistenza ai medici prescrittori e pazienti per preparazioni magistrali a base di cannabis medicinale e CBD. Scoprile in fondo alla pagina.

VISTO SU:

TROVA LA TUA FARMACIA GALENICA

VALLE D'AOSTA

Farmacia Martignani (AO) Viale dei Genni 184 - CONTATTA LA FARMACIA

PIEMONTE

Farmacia San Martino Dr.ssa Laura Mancardo - C.so Piemonte, 8 - Saluzzo (CN) CONTATTA LA FARMACIA

LOMBARDIA

Farmacia Introini - Via Magenta, 27 - Gallarate (VA) CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Aurora - Via Aurora, 29 - Paderno Dugnano (MI) CONTATTA LA FARMACIA

TRENTINO ALTO ADIGE

Farmacia Antisoni - Piazza degli Aresi 146 (TN) CONTATTA LA FARMACIA

LIGURIA

Farmacia Centrale - Viale Roma 180 (GE) CONTATTA LA FARMACIA

FRIULI VENEZIA GIULIA

Farmacia San Gallo Del Dr. Miolli Lorenzo - Via della Chiesa 13 - Moggio Udinese - Udine CONTATTA LA FARMACIA

VENETO

Farmacia Del Santo - Viale dei Navigatori 248 - Venezia (VE) CONTATTA LA FARMACIA

EMILIA ROMAGNA

Farmacia Casari - Piazza I Maggio 14 - Guastalla (RE) CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia dell' Amarissimo - Viale Maria Ceccarini 78 - Riccione (RN) CONTATTA LA FARMACIA

TOSCANA

Farmacia Santo Stefano - Via dei Mille 186 - Firenze (FI) CONTATTA LA FARMACIA

MARCHE

Farmacia Milodi - Via dei Milodi 150 - Ancona (AN) CONTATTA LA FARMACIA

UMBRIA

Farmacia Centrale - Viale Roma 86 - PERUGIA (PG) - CONTATTA LA FARMACIA

LAZIO

Farmacia Della Vittoria - Via Francesco Cherubini 34 - Roma CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Alessandrino - Via dei Meli 33 - Roma CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Scavolini - V.le Roma, 84 - Guidonia Montecelio CONTATTA LA FARMACIA

ABRUZZO

Farmacia Romanelli San Francesco - Via Guglielmo Marconi 6 - L'Aquila (AQ) CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Cantò - Viale Europa, 23d, Montesilvano (PE) - CONTATTA LA FARMACIA

MOLISE

Farmacia del Porto - Via dei Nicodemi 70 - Campobasso (CB) CONTATTA LA FARMACIA

CAMPANIA

Farmacia Monsignore - Via Etruria 52 - Napoli (NA) CONTATTA LA FARMACIA

PUGLIA

Farmacia Petrusco - Via Torino 148 - Bari (BA) CONTATTA LA FARMACIA

BASILICATA

Farmacia Baresi - Piazzale Genova 12 - POTENZA (PZ) CONTATTA LA FARMACIA

CALABRIA

Farmacia della Stazione - Via della Stazione 24 CATANZARO (CZ) CONTATTA LA FARMACIA

SICILIA

Farmacia Di Muzio - Via delle Milizie 98 - TRAPANI (TP) CONTATTA LA FARMACIA

SARDEGNA

Farmacia Dei Reali - Via Nazionale 14 - Cagliari (CA) CONTATTA LA FARMACIA

SEI UN FARMACISTA E VUOI AIUTARE MEDICI PRESCRITTORI E PAZIENTI?

SCOPRI COME PUOI FARLO.

Formati con i nostri nuovi percorsi formativi esclusivi: galenica pratica, business, marketing e vendita.

Diventa una farmacia Galenica di riferimento ed un farmacista esperto in cannabis medicinale e CBD.

cannabis medicinale in galenica corso

Ti ritieni già formato nel settore?

Affiliati al nostro network.

Inseriamo la tua farmacia Galenica nella lista in fondo ad ogni articolo.

Ti diamo visibilità per farti trovare online. Facciamo in modo che medici prescrittori e pazienti sappiano che sei a loro disposizione.

Il nostro obiettivo è aiutare le farmacie galeniche a crescere nel settore della cannabis medicinale e CBD, fornendo assistenza ai medici prescrittori e preparazioni magistrali di eccellenza ai pazienti.

FDF International del Dr. Fabio Di Francesco - Via Di Torrenova 248 - 00133 - Roma
P.IVA 17172791000 ©️Copyright 2024. Tutti i diritti riservati.