Il potenziale terapeutico dei cannabinoidi minori: CBG, CBN, THCV

Mentre THC e CBD dominano il panorama della cannabis medicinale, una nuova attenzione si sta spostando sui cannabinoidi minori come il CBG, il CBN e il THCV. Queste molecole, seppur presenti in piccole quantità all'interno delle preparazioni a base di cannabis medicinale, potrebbero offrire applicazioni terapeutiche innovative, come la gestione di disturbi del sonno, l’infiammazione e il controllo del peso. L’articolo esplora il loro potenziale e il futuro della ricerca per lo sviluppo di farmaci e APIs basati su queste molecole.

  • Guarda il video che riassume il contenuto oppure leggi l'articolo.

Se hai dubbi scrivi in fondo all'articolo il tuo commento.

Saremo felici di aiutarti.

Durata di lettura:
circa 5 minuti e 30 secondi

A chi è rivolto:
Farmacisti, Medici, Pazienti

Introduzione

Cannabinoidi minori: un universo ancora da esplorare

Quando si parla di cannabis medicinale, i protagonisti indiscussi sono il THC e il CBD. Tuttavia, esiste un’ampia gamma di cannabinoidi minori che, pur presenti in concentrazioni inferiori, mostrano un potenziale terapeutico ancora poco sfruttato. Molecole come il CBG (cannabigerolo), il CBN (cannabinolo) e il THCV (tetraidrocannabivarina) stanno attirando l’attenzione dei ricercatori per le loro proprietà uniche.

Ad oggi, questi composti non sono ancora al centro delle terapie mediche tradizionali, né ampiamente disponibili come APIs (Active Pharmaceutical Ingredients), ma la ricerca scientifica è in costante evoluzione. Si ipotizza che, in futuro, potrebbero essere sviluppati farmaci specifici basati su queste sostanze, ampliando ulteriormente le possibilità di trattamento personalizzato per i pazienti offerte dalla cannabis medicinale.

CBG: il “cannabinoide madre” e le sue proprietà

Il CBG, noto anche come "cannabinoide madre", è il precursore chimico da cui derivano THC, CBD e altri composti. Nonostante questa centralità biologica, il CBG si trova generalmente in quantità molto basse nella pianta di cannabis, e nei relativi farmaci che vengono preparati nel laboratorio galenico dal farmacista, sulla base di una prescrizione medica (vedi FAC-SIMILE di ricetta medica sotto).

Studi preliminari indicano che il CBG potrebbe avere effetti:

- Antinfiammatori: particolarmente utili nel trattamento di condizioni intestinali come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn.

- Neuroprotettivi: con potenziale applicazione in malattie neurodegenerative come il Parkinson o la SLA.

- Antibatterici: efficace anche contro ceppi di batteri resistenti agli antibiotici, come lo Staphylococcus aureusresistente alla meticillina (MRSA).

Nonostante queste promettenti proprietà, l’uso del CBG rimane confinato a studi sperimentali e a prodotti di nicchia. Lo sviluppo di APIs a base di CBG potrebbe aprire nuove frontiere terapeutiche, ma richiede ulteriori investimenti in ricerca e regolamentazione.

CBN: il cannabinoide della sedazione

Il CBN è un cannabinoide prodotto dalla degradazione (ossidazione) del THC e si trova più frequentemente in cannabis invecchiata o esposta all’aria. Questa molecola è particolarmente nota per le sue proprietà sedative, rendendola una possibile alternativa naturale ai farmaci per il sonno.

Alcuni studi hanno evidenziato che il CBN potrebbe:

- Favorire un sonno più profondo e rilassante, senza gli effetti collaterali associati ai sonniferi tradizionali.

- Agire come un rilassante muscolare, utile in condizioni di spasmi o tensioni.

- Offrire effetti analgesici leggeri, soprattutto se combinato con altri cannabinoidi.

Sebbene le sue proprietà siano promettenti, la scarsa concentrazione di CBN nella cannabis naturale rende difficile il suo utilizzo su larga scala. È però plausibile che in futuro si sviluppino farmaci mirati, soprattutto per il trattamento di insonnia e ansia.

THCV: una variante promettente del THC

La tetraidrocannabivarina (THCV) è una variante strutturale del THC, ma con effetti molto diversi. A basse dosi, sembra agire come un antagonista dei recettori cannabinoidi, mentre a dosi più alte può comportarsi come un agonista, similmente al THC.

Le proprietà del THCV includono:


- Regolazione dell’appetito: a differenza del THC, il THCV sembra sopprimere la fame, rendendolo un candidato interessante per il trattamento dell’obesità o di malattie metaboliche come il diabete.

- Effetti neuro-protettivi: studi preliminari suggeriscono che potrebbe proteggere i neuroni in condizioni come l’Alzheimer.

- Riduzione dell’ansia: utile per disturbi legati allo stress, senza gli effetti psicoattivi intensi del THC.

Nonostante queste potenzialità, la ricerca sul THCV è ancora in fase embrionale, e la produzione di questa molecola su scala commerciale rappresenta una sfida tecnica. Tuttavia, il suo profilo farmacologico unico potrebbe renderlo un elemento centrale nei futuri trattamenti basati sulla cannabis.

Maggiori opzioni da sfruttare

Altri cannabinoidi minori: una gamma di opportunità

Oltre a CBG, CBN e THCV, esistono altri cannabinoidi minori con proprietà terapeutiche in fase di studio, come:

- CBC (cannabicromene): noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche.

- CBDV (cannabidivarina): simile al CBD, sta mostrando risultati promettenti nel trattamento dell’epilessia e di altri disturbi neurologici.

- Delta-8-THC: una forma meno potente del THC con effetti psicoattivi più leggeri, che potrebbe essere utile per pazienti che richiedono trattamenti meno intensivi.

Questi composti sono ancora meno conosciuti rispetto ai loro “fratelli maggiori”, ma i primi studi suggeriscono che potrebbero svolgere un ruolo importante nella medicina del futuro.

Sei un medico e vuoi capire l'approccio clinico e come prescrivere la cannabis medicinale o CBD?

Scarica GRATIS il manuale informativo Cannabis medicinale Step by Step: la guida informativa per il medico alla pratica clinica e prescrizione della cannabis medicinale.

Medicina e scienza: l'esplorazione non ha mai fine

La ricerca continua: cosa aspettarsi dal futuro?

Il campo della cannabis medicinale è in continua evoluzione, e con esso la comprensione del ruolo dei cannabinoidi minori. Nonostante oggi il loro utilizzo sia limitato e non riconosciuto formalmente in ambito medico, i progressi scientifici indicano che potrebbero presto trasformarsi in risorse terapeutiche fondamentali.

Alcune aziende farmaceutiche e di biotecnologia stanno già esplorando modi per capire come tali molecole possono aiutare, con l’obiettivo di sviluppare APIs e farmaci mirati. Se le sperimentazioni cliniche confermeranno le proprietà terapeutiche dei cannabinoidi minori, potremmo assistere a una nuova ondata di innovazioni farmaceutiche basate sulla cannabis medicinale.

Come prescrivere e reperire un preparato a base di cannabis medicinale?

In che modo possiamo aiutarti?

E' necessario sapere che la cannabis medicinale è prescrivibile (come da Legge 94/98) sia dal medico di base che specialista per numerose patologie, tra cui:

1) L’ analgesia in patologie che implicano spasticità associata a dolore (sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale) resistente alle terapie convenzionali (Lynch 2015; Koppel et al. 2014; Corey-Bloom et al. 2012; Rog et al. 2007; Ibegdu et al., 2012 Giacoppo et al. 2014; Aggarwal et al., 2007).

2) L’ analgesia nel dolore cronico (con particolare riferimento al dolore neurogeno) in cui il trattamento con antinfiammatori non steroidei o con farmaci cortisonici o oppioidi si sia rivelato inefficace (Lucas 2012; Aggarwal 2009; Ellis et al. 2009; Abrams et al., 2009; Eisenberg et al. 2014; Wilsey et al., 2013).

3) L’ effetto anticinetosico ed antiemetico nella nausea e vomito, causati da chemioterapia, radioterapia, terapie per HIV, che non può essere ottenuto con trattamenti tradizionali (Tramèr et al. 2001; Smith 2011; Cinti, 2009).

4) L’effetto stimolante dell’appetito nella cachessia, anoressia, perdita dell’appetito in pazienti oncologici o affetti da AIDS e nell’anoressia nervosa, che non può essere ottenuto con trattamenti standard (Beal et al, 1995; Beal et al. 1997; Carter et al. 2004; Haney et al. 2007).

5)L’ effetto ipotensivo nel glaucoma resistente alle terapie convenzionali (Tomida et al 2004; Tomida et al 2006).

6) La riduzione dei movimenti involontari del corpo e facciali nella sindrome di Gilles de la Tourette che non può essere ottenuta con trattamenti standard (Müller-Vahl, 2013).

7) Per tutte le patologie per le quali ci siano lavori scientifici a supporto, come ad esempio la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson, ADHD, autismo, epilessia, etc.

Presso i laboratori galenici delle farmacie associate al network FDF INTERNATIONAL, l'accesso alle preparazioni a base di cannabis è SEMPLICE e VELOCE.

Se sei un medico o un paziente, scorri in fondo alla pagina e trova quella che ti è più comoda.

Le forme farmaceutiche a base di cannabis o CBD prescrivibili dal medico, ed allestibili in laboratorio galenico, includono, ad esempio:

  • Bustine di cannabis per vaporizzazione con Volcano Medic per via inalatoria o per decotto

  • Olio di cannabis per via orale o sublinguale

  • Resina di cannabis per via orale o sublinguale

  • Oleoresina di cannabis per via orale o sublinguale

  • Capsule di cannabis orali

  • Olio di CBD (senza THC)

  • Capsule di CBD (senza THC)

Queste opzioni offrono un trattamento personalizzato per i pazienti.

Perché la personalizzazione nella prescrizione della forma farmaceutica?

Semplice: ogni varietà di cannabis ha diverso contenuto in THC e CBD, e la via di somministrazione incide sull'effetto del farmaco. Ad esempio, la via inalatoria permette di ottenere un effetto veloce e di breve durata, in quanto i cannabinoidi dai polmoni arrivano direttamente nel sangue, rispetto alla via sublinguale, la quale richiede fino a 15-30 minuti ed ha una durata medio lunga, fino alla via orale, la quale richiede ore, e si contraddistingue per l'effetto duraturo fino a circa 6-8 ore.

I quattro passaggi da seguire

Quali sono i quattro passaggi che i medici devono seguire per prescrivere la cannabis medicinale a pagamento oppure rimborsabile?

OPZIONE 1 - PRESCRIZIONE A PAGAMENTO

Per prescrivere la cannabis medicinale (Legge 94/98 e DM 9/11/25) basterà seguire quattro semplici passaggi:

1) Ottenere il consenso informato del paziente: semplicemente si fa compilare un modulo al paziente per il quale fa presente che inizierà un trattamento non convenzionale. QUI un esempio di consenso informato.

2) Successivamente, il medico deve redigere una ricetta medica in conformità ai formalismi stabiliti dalla legge 94/98, assicurandosi di includere tutte le informazioni necessarie. Di seguito si riportano i format per la prescrizione medica delle formulazioni maggiormente prescritte (resta inteso che se ti occorre una nuova formulazione personalizzata puoi contattare in fondo alla pagina una farmacia galenica).

FORMAT PRESCRIZIONE PER BUSTINE DI CANNABIS INFIORESCENZE AD ALTO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER BUSTINE DI CANNABIS INFIORESCENZE A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER BUSTINE DI CANNABIS INFIORESCENZE AD ALTO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS A BASSO CONTENUTO DI CBD E THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLI DI CANNABIS DA ESTRATTI CONCENTRATI E TITOLATI

FORMAT PRESCRIZIONE PER RESINA DI CANNABIS AD ELEVATO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER RESINA DI CANNABIS AD ELEVATO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER RESINA DI CANNABIS AD ELEVATO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLEORESINA DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLEORESINA DI CANNABIS A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLEORESINA DI CANNABIS AD ALTO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE DI CANNABIS ORALI AD ELEVATO CONTENUTO DI THC E BASSO CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE DI CANNABIS ORALI A MEDIO CONTENUTO DI THC E CBD

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE DI CANNABIS ORALI AD ELEVATO CONTENUTO DI CBD E BASSO THC

FORMAT PRESCRIZIONE PER OLIO DI CBD (SENZA THC)

FORMAT PRESCRIZIONE PER CAPSULE ORALI DI CBD (SENZA THC)

3) Compilare la scheda raccolta dati, ed inviarla alla Regione di competenza in base alle indicazioni fornite (se sono state fornite).

4) Trovare una farmacia galenica specializzata in preparazioni a base di cannabis medicinale e CBD: come farlo? Ti basterà scorrere in fondo alla pagina per trovare tutte le farmacie in ogni Regione.

OPZIONE 2 - PRESCRIZIONE MUTUABILE (RIMBORSABILE)

Gli step per la prescrizione della cannabis rimborsabile a carico del SSN (Legge n.172 del 4 dicembre 2017 e DM 9/11/25) sono molto simili a quelli elencati per la prescrizione a pagamento, ma l'iter varia in ogni Regione.

Ad esempio, in alcune Regioni sono rimborsabili tutte le patologie elencate in precedenza, mentre in altre Regioni solo poche patologie rientrano come rimborsabili. Idem le forme farmaceutiche a base di cannabis, in alcune Regioni vengono rimborsate tutte (olio, buste, resina, capsule) mentre in altre Regioni alcune forme non sono rimborsate ed il paziente è costretto ad acquistarle.

Inoltre, potrebbe essere necessaria la redazione di un piano terapeutico da uno specialista in apposite strutture, mentre in altre Regioni anche direttamente il medico di base può semplicemente prescrivere cannabis medicinale.

Come fare quindi?

E' facile, per velocizzare il processo e farti dare tutte le info specifiche e dettagliate, ti rimandiamo in fondo alla pagina in cui troverai tutte le farmacie galeniche del network in ogni Regione.

Potranno seguirti e farti avere info in breve tempo sul come prescrivere (se sei un medico) o ottenere la preparazione a base di cannabis completamente rimborsabile (se sei un paziente).

Autore: Dr. Fabio Di Francesco

  • Farmacista imprenditore, formatore e visionario in ambito galenica, dal 2017 si immerge in tale settore diventando un punto di riferimento in Europa.

  • Formatore internazionale nel settore cannabis medicinale e CBD: ha formato + di 10.000 medici in tutto il mondo nell'azienda di formazione esclusiva per medici leader mondiale WeCann Academy.

  • Fondatore della FDF International, realtà impegnata nel far crescere le farmacie galeniche assistendo i medici ed i pazienti con percorsi formativi che prevedono protocolli pratici a 360°: marketing, vendita, business, galenica pratica.

  • Autore del percorso formativo e libro La Cannabis Medicinale in Galenica, tradotto dalla sua versione originale inglese The Art of Cannabis Compounding.

  • Autore del percorso formativo e libro Cannabidiolo

    (CBD) nella pratica galenica, tradotto dalla sua versione originale inglese Cannabidiol (CBD) Compounded Medications.

  • Autore del libro Cannabis Medicinale Step by Step: la guida informativa per il medico alla pratica clinica e prescrizione della cannabis medicinale.

  • Citato dalle principali riviste del settore, oltre a formare medici e farmacisti in tutto il mondo, ha ricoperto ruoli chiave come responsabile e consulente per aziende nazionali ed internazionali nel settore cannabis medicinale e CBD.

  • Fondatore del blog farmaciegalenichecannabis.it, rete di farmacie galeniche impegnate quotidianamente nel fornire assistenza ai medici prescrittori e pazienti per preparazioni magistrali a base di cannabis medicinale e CBD. Scoprile in fondo alla pagina.

VISTO SU:

TROVA LA TUA FARMACIA GALENICA

VALLE D'AOSTA

Farmacia Martignani (AO) Viale dei Genni 184 - CONTATTA LA FARMACIA

PIEMONTE

Farmacia San Martino Dr.ssa Laura Mancardo - C.so Piemonte, 8 - Saluzzo (CN) CONTATTA LA FARMACIA

LOMBARDIA

Farmacia Introini - Via Magenta, 27 - Gallarate (VA) CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Aurora - Via Aurora, 29 - Paderno Dugnano (MI) CONTATTA LA FARMACIA

TRENTINO ALTO ADIGE

Farmacia Antisoni - Piazza degli Aresi 146 (TN) CONTATTA LA FARMACIA

LIGURIA

Farmacia Centrale - Viale Roma 180 (GE) CONTATTA LA FARMACIA

FRIULI VENEZIA GIULIA

Farmacia San Gallo Del Dr. Miolli Lorenzo - Via della Chiesa 13 - Moggio Udinese - Udine CONTATTA LA FARMACIA

VENETO

Farmacia Del Santo - Viale dei Navigatori 248 - Venezia (VE) CONTATTA LA FARMACIA

EMILIA ROMAGNA

Farmacia Casari - Piazza I Maggio 14 - Guastalla (RE) CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia dell' Amarissimo - Viale Maria Ceccarini 78 - Riccione (RN) CONTATTA LA FARMACIA

TOSCANA

Farmacia Santo Stefano - Via dei Mille 186 - Firenze (FI) CONTATTA LA FARMACIA

MARCHE

Farmacia Milodi - Via dei Milodi 150 - Ancona (AN) CONTATTA LA FARMACIA

UMBRIA

Farmacia Centrale - Viale Roma 86 - PERUGIA (PG) - CONTATTA LA FARMACIA

LAZIO

Farmacia Della Vittoria - Via Francesco Cherubini 34 - Roma CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Alessandrino - Via dei Meli 33 - Roma CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Scavolini - V.le Roma, 84 - Guidonia Montecelio CONTATTA LA FARMACIA

ABRUZZO

Farmacia Romanelli San Francesco - Via Guglielmo Marconi 6 - L'Aquila (AQ) CONTATTA LA FARMACIA

Farmacia Cantò - Viale Europa, 23d, Montesilvano (PE) - CONTATTA LA FARMACIA

MOLISE

Farmacia del Porto - Via dei Nicodemi 70 - Campobasso (CB) CONTATTA LA FARMACIA

CAMPANIA

Farmacia Monsignore - Via Etruria 52 - Napoli (NA) CONTATTA LA FARMACIA

PUGLIA

Farmacia Petrusco - Via Torino 148 - Bari (BA) CONTATTA LA FARMACIA

BASILICATA

Farmacia Baresi - Piazzale Genova 12 - POTENZA (PZ) CONTATTA LA FARMACIA

CALABRIA

Farmacia della Stazione - Via della Stazione 24 CATANZARO (CZ) CONTATTA LA FARMACIA

SICILIA

Farmacia Di Muzio - Via delle Milizie 98 - TRAPANI (TP) CONTATTA LA FARMACIA

SARDEGNA

Farmacia Dei Reali - Via Nazionale 14 - Cagliari (CA) CONTATTA LA FARMACIA

SEI UN FARMACISTA E VUOI AIUTARE MEDICI PRESCRITTORI E PAZIENTI?

SCOPRI COME PUOI FARLO.

Formati con i nostri nuovi percorsi formativi esclusivi: galenica pratica, business, marketing e vendita.

Diventa una farmacia Galenica di riferimento ed un farmacista esperto in cannabis medicinale e CBD.

cannabis medicinale in galenica corso

Ti ritieni già formato nel settore?

Affiliati al nostro network.

Inseriamo la tua farmacia Galenica nella lista in fondo ad ogni articolo.

Ti diamo visibilità per farti trovare online. Facciamo in modo che medici prescrittori e pazienti sappiano che sei a loro disposizione.

Il nostro obiettivo è aiutare le farmacie galeniche a crescere nel settore della cannabis medicinale e CBD, fornendo assistenza ai medici prescrittori e preparazioni magistrali di eccellenza ai pazienti.

FDF International del Dr. Fabio Di Francesco - Via Di Torrenova 248 - 00133 - Roma
P.IVA 17172791000 ©️Copyright 2024. Tutti i diritti riservati.